Peta, Pitina, Petuccia…salume originale delle valli in provincia di Pordenone, è un prodotto particolare e antico. Scoprilo adesso.
Esperienze, storie, racconti, news, eventi … una raccolta di documentazioni del popolo valcellinese.
Hai delle storie da raccontare? tradizioni da salvaguardare? i tuoi hobby da pubblicare? Inviaci la tua storia a info@cellinalife.it, il tuo articolo verrà poi pubblicato su Cellinalife.it – Il Portale turistico della Valcellina. Contribuisci a divulgare informazioni, storie di vita, documentazioni, ricordi di questo splendido territorio.
Peta, Pitina, Petuccia…salume originale delle valli in provincia di Pordenone, è un prodotto particolare e antico. Scoprilo adesso.
Hai bisogno di una idea per il tuo prossimo picnic? La Valcellina offre molti luoghi perfetti per un picnic in mezzo alla natura. Scoprili adesso!
Un classico della cucina friulana, il frico con patate. Magari accompagnato con una fetta di polenta abbrustolita. Prova anche tu questa ricetta.
Acqua, turbine e connessione. La Centrale idroelettrica di Malnisio “Antonio Pitter” è uno spettacolare esempio di come veniva creata e distribuita elettricità nei primi del Novecento.
Calendario delle manifestazioni e degli eventi che si terrano a Barcis nel 2019.
Descrizione dell’itinerario ciclabile della pedemontana pordenonese che va lungo l’asse delle linea ferroviaria Gemona-Sacile tra Montereale Valcellina e Budoia.
Gris in fiera è una vetrina dove oltre 80 espositori animano le vie principali di Grizzo per proporre i propri prodotti, consigli e segreti del mestiere. Guarda il programma!
Un magico giro del lago di Barcis in bicicletta, in compagnia dei propri figli e della famiglia. Un itinerario semplice e panoramico della Valcellina.
Il Nordic Walking è una disciplina che si può praticare nel territorio di Andreis, infatti qui sono stati sviluppati 8 percorsi. Scoprili adesso!
Itinerario della Valcellina da esplorare in moto. Un fantastico viaggio attraverso storia e natura incontaminiata. Scoprilo adesso.
Il Cammino di San Cristoforo è una piccola versione italiana che ricorda il Cammino di Santiago di Compostela. Vedi dove passa il percorso a Montereale e Maniago!
Carnevale dei ragazzi di Maniago e Montereale Valcellina. Una fantastica occasione per vedere carri mascherati e miriadi di colori.
Scoprire il territorio di Claut, dove nasce il torrente Cellina. L’alta Valcellina offre grandi storie di donne e tanti sport alternativi.
Raggiungere grandi vette. Il territorio di Cimolais ha tante cime da poter scalare o semplicemente ammirare. Il comune di Cimolais ospita la sede del Parco delle Dolomiti Friulane, splendide montagne patrimonio UNESCO.
Un articolo riguardante informazioni turistiche di Erto e Casso e della Diga del Vajont, presenta anche un video informativo. Si possono lasciare commenti o integrare contenuti scrivendo a info@cellinalife.it.
Benvenuti nel comune di Vajont, dalla montagna alla pianura.
Benvenuti ad Andreis, il paese delle aquile, nel quale si possono ammirare splendidi rapaci.
ll comune di Vivaro e i Magredi del Cellina. Alla scoperta della biodiversità.
Informazioni utili del comune e territorio di Barcis. Cosa fare e vedere, quali sport praticare, come arrivare, accenni storici e consigli turistici.
Informazioni utili del comune e territorio di Maniago. Cosa fare e vedere, quali sport praticare, come arrivare, accenni storici e consigli turistici.
Informazioni utili del comune e territorio di Montereale Valcellina. Cosa fare e vedere, quali sport praticare, come arrivare, accenni storici e consigli turistici.
Affiliati
Prenotando attraverso i nostri link di affiliazione non paghi di più e aiuterai il nostro portale a crescere di contenuti. Grazie per il supporto!
Hai delle storie da raccontare? tradizioni da salvaguardare? i tuoi hobby da pubblicare? Scrivici a info@cellinalife.it oppure contribuisci su precisazioni riguardanti informazioni del territorio. Siamo lieti di collaborare con te!